Ti sei mai chiesto perchè Dio ti ama particolarmente?

– Madre Mary Charles Walker

Amatevi gli uni gli altri, dove c’è amore, dimora Dio

– Madre Mary Charles Walker

Prega, prega, prega; il lavoro di Dio deve essere fatto ad ogni costo

– Madre Mary Charles Walker

Chi siamo

La fondatrice

La fondatrice è Madre Mary Charles Walker, conosciuta in Calabar come Madre Maddalena, una religiosa dell’istituto delle suore della carità Irlandese.
Si sentì chiamata alle Missioni Africane nel 1920, con l’appello del vescovo, Mons. Joseph Shanahan, al sud della Nigeria rivolto alle religiose d’Europa. Scrisse alla superiora maggiore chiedendo il permesso per partire per il sud della Nigeria ma non le fu dato nessun ascolto. Più tardi nel 1922 scrisse al Santo Padre, Pio XI che le accordò un permesso speciale nel giugno del 1923. In ottobre dello stesso anno, partì per Calabar al sud della Nigeria per aiutare nell’opera dell’evangelizzazione.
S’impegnò in qualsiasi opera che servisse ad elevare il tenore di vita della gente. Madre Maddalena fu un’educatrice ma sosteneva che una missionaria deve essere capace di fare tutto. infatti, per la gente dei luoghi dove servì, madre Maddalena fu un’infermiera, un’evangelizzatrice, e un’assistente sociale. Affrontò molte difficoltà ma non si arrese mai perché la sua volontà di servire era più forte.
L’Eucaristia era al centro della sua vita, trascorrendo le prime ore della sua giornata in adorazione eucaristica perché anche lei potesse diventare eucaristia, pane offerto e spezzato per i fratelli. Infatti incoraggiava i suoi alunni nel trovare un momento con Gesù nell’Eucaristia, affermando che senza di Lui, c’è una solitudine immensa.
Il suo desiderio di creare una congregazione religiosa vide la luce quando quattro delle sue allieve del St. Joseph’s Convent School espressero la volontà di diventare suore, divenendo così i primi membri della Congregazione delle Ancelle del Santo Bambino Gesù. Il 15 gennaio 1931, giorno dell’effettiva fondazione della Congregazione, per la prima volta in Nigeria e nell’Ovest dell’Africa, queste quattro giovani donne offrirono la loro vita alla castità, povertà ed obbedienza.

Fondazione e riconoscimento

La Congregazione delle Ancelle del Santo Bambino Gesù è un Istituto Missionario, fondato il 15 Gennaio 1931, da Madre Mary Charles Walker RSC. La Congregazione è stata riconosciuta canonicamente dal vescovo James Moynagh SPS, prefetto di Calabar in aprile 1937. Dopo la partenza della Fondatrice, la formazione della giovane congregazione è stata affidata alla Compagnia del Santo Bambino Gesù. La prima professione religiosa dei voti dei primi membri è stata il 21 aprile 1940. La Congregazione divenne autonoma il 28 dicembre 1959 con l’elezione di Madre Maria Gertrude Waturuocha, una dei membri della fondazione, come primo Superiore Generale della Congregazione. Un Decretum Laudis (Decreto di Lode) è stato dato all’istituto il 29 febbraio 1971 da Sua Santità Papa Paolo VI, e la Congregazione è stata approvata dalla Santa sede come Congregazione di diritto pontificio. Nelle nostre attività missionarie cerchiamo di adattarci alle condizioni locali e identificarci con il popolo, seguendo l’esempio di Madre Mary Charles Walker, la nostra Fondatrice.
Per la sua crescita numerica e diffusione geografica, il VII Capitolo Generale della Congregazione tenutosi nel marzo 1996, ha stabilito la suddivisione della Congregazione in Province per un’amministrazione più efficace. Di conseguenza sono state create quattro province, tre in Nigeria e una in Ghana. In seguito, il IX Capitolo Generale tenutosi nel marzo 2008, ha conferito alla Missione del Kenya lo stato di una Regione.
La Congregazione fin dalla sua fondazione adotta un carattere internazionale e intertribale. Questa natura si estende nel fondare le comunità in diversi continenti tra cui Africa, America ed Europa.
Oggi siamo in:

  • Nigeria
  • Ghana
  • Camerun
  • Togo
  • Sierra Leone
  • Kenya
  • Inghilterra
  • Italia
  • Germania
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Grenada